Pietro Jona è un nome di origine ebraica che significa "pietra" o "roccia". Il nome è formato dai due elementi ebraici "Petros" (pietra) e "Yona" (colomba).
L'origine del nome Pietro Jona si perde nella notte dei tempi, ma si ritiene che sia stato portato in Europa dagli ebrei spagnoli che fuggirono dalla Spagna nel XV secolo dopo l'espulsione degli ebrei dal paese.
Nel corso dei secoli, il nome Pietro Jona è stato adottato da molte famiglie ebree in tutta Europa e ha acquisito una certa popolarità tra gli ebrei ashkenaziti dell'Europa orientale.
Oggi, il nome Pietro Jona è portato da persone di diverse origini etniche e culturali, ma rimane un nome fortemente associato alla cultura ebraica.
Il nome Pietro non è molto popolare in Italia al giorno d'oggi, con solo due bambini nati con questo nome nel 2022. Tuttavia, potrebbe essere interessante notare che il numero di bambini chiamati Pietro è rimasto costante negli ultimi anni, con un totale di due nascite ogni anno dal 2019 al 2022. È difficile prevedere se la popolarità del nome Pietro aumenterà o diminuirà in futuro, ma queste statistiche mostrano che questo nome ha una piccola ma fedele base di appassionati in Italia.